Il faro di Rethymno, situato nella suggestiva città di Rethymno, si erge come antico punto di riferimento sul pittoresco porto veneziano. Costruito nel XIX secolo dagli Egiziani, simboleggia l’importante tradizione marittima della città. Alto circa 9 m, questa struttura elegante fonde elementi architettonici veneziani e ottomani. La sua forma cilindrica, sormontata da una cella di illuminazione, conferisce grazia alla riva. Nel corso del tempo ha visto alternarsi guerre e stagioni; oggi offre spettacolari viste panoramiche sul Mediterraneo e testimonia l’eredità culturale e marittima di Rethymno.
La Loggia di Rethymno, in Creta, è un affascinante monumento della storia e dell’architettura rinascimentale veneziana. Risalente al XVI secolo, era destinata agli incontri dell’aristocrazia locale. Il termine “Loggia” indica un edificio pubblico con lati aperti, dove si svolgevano discussioni, eventi sociali e cerimonie civiche. La struttura combina archi decorati, dettagli raffinati e una facciata imponente, riflettendo l’influenza della Repubblica di Venezia. Nei secoli ha subito trasformazioni sotto i domini ottomano e veneziano. Oggi si erge nel cuore della città vecchia, invitando i visitatori ad ammirarne l’importanza storica e la bellezza architettonica, simbolo del patrimonio culturale di Creta.
Il porto veneziano di Rethymno, in Creta, risalente al XIII secolo, riflette l’antica dominazione veneziana con la sua fortezza ben conservata, gli edifici eleganti e la Loggia iconica. Questo mix di influenze veneziane e ottomane emerge nelle facciate colorate e nelle barche da pesca ondeggianti. Oggi il porto brulica di vita: taverne, negozi e caffè invitano a gustare specialità locali con vista sul mare. L’atmosfera senza tempo riporta all’epoca del commercio marittimo e dello scambio culturale. Passeggiare lungo il molo, esplorare i siti storici o immergersi nell’animazione rende il porto veneziano di Rethymno un simbolo del fascino eterno di Creta.
La Fortezza, o fortezza veneziana, domina maestosa Rethymno in Creta, incarnando secoli di storia e abilità architettonica. Costruita alla fine del XVI secolo dai Veneziani per difendersi dalle invasioni ottomane, si affaccia sul Mare di Creta e sulla città sottostante. Perché posizionata sulla collina di Paleokastro, unisce in modo armonioso influenze veneziane e ottomane: bastioni massicci, mura robuste e portali imponenti testimoniano il suo ruolo difensivo. Nel tempo è stata residenza dei governanti ottomani e prigione durante la guerra d’indipendenza cretese. Oggi è un monumento storico: visitatori esplorano camere, bastioni e cortili conservati e godono di viste panoramiche su Rethymno e dintorni. Un must per gli appassionati di storia in cerca del ricco patrimonio culturale e storico di Creta.
Il campo di calcio Sohora a Rethymno è un vivace punto di ritrovo per gli appassionati di sport. Situato nel cuore della città, questo impianto curato offre uno sfondo pittoresco sul paesaggio cretese. Dotato di strutture moderne e campi ben tenuti, attira sia i locali sia i turisti. Il campo è un fulcro di vita comunitaria, ospitando partite ed eventi che arricchiscono la cultura sportiva regionale. Il Sohora promuove l’attività fisica e favorisce la socializzazione tra giocatori e spettatori, grazie alla posizione strategica e alle eccellenti infrastrutture.
Porta Guora, detta Grande Porta, è un simbolo storico nel cuore di Rethymno. Costruita nel XVI secolo durante la dominazione veneziana, unisce influenze veneziane, turche e rinascimentali. L’arco in pietra scolpita con dettagli raffinati testimonia l’abilità artigiana dell’epoca. Varcandola, i visitatori ripercorrono le orme delle civiltà che hanno plasmato la città. La porta fungeva da difesa e da ingresso cerimoniale per mercanti, diplomatici ed esploratori. Oggi rappresenta la resilienza di Rethymno: turisti e residenti ne ammirano la maestosità e il legame con il passato. Questa Grande Porta è un monumento vivo che invita a scoprire la storia e la cultura affascinanti di Rethymno.
La chiesa dei Quattro Martiri a Rethymno è un tributo alla ricca storia religiosa dell’isola. Costruita nel 1975 in stile bizantino, è un gioiello architettonico. All’esterno spiccano elaborate sculture e due campanili distintivi; all’interno affreschi e iconografie religiose ben conservati narrano le vicende dei santi e martiri. È dedicata a quattro cristiani che, secondo la tradizione locale, sacrificarono la vita per la fede. I visitatori si trovano immersi in un’atmosfera di riverenza spirituale, ammirando importanza storica e bellezza artistica di questo luogo di culto, divenuto anche punto di riferimento culturale.
La statua del Milite Ignoto a Rethymno, in Creta, è un toccante omaggio agli eroi anonimi caduti in guerra. Collocata in un punto prominente, simboleggia il lutto collettivo e il ricordo nazionale. La figura, priva di volto, rappresenta i numerosi combattenti sconosciuti che sacrificarono la vita per la libertà. La sua presenza solenne invita a riflettere sull’impatto delle guerre e sui sacrifici spesso dimenticati. Spesso adornata con corone di fiori, diventa il fulcro di cerimonie commemorative, rafforzando unità e gratitudine nella comunità. Silenzioso custode della memoria, incarna la venerazione per chi ha dato il massimo sacrificio e invita a meditare sul prezzo duraturo dei conflitti.
Immersa nel cuore di Rethymno, la spiaggia è un angolo mediterraneo che unisce bellezza naturale e ricchezza culturale. Questa distesa di sabbia dorata, bagnata dalle acque azzurre del mare di Creta, crea uno scenario perfetto per chi ama il sole e l’avventura. La vicinanza al centro storico permette di esplorare architetture e mercati locali prima di rilassarsi in riva. Una brezza marina profuma d’uliveti mentre le taverne offrono piatti cretesi autentici, frutti di mare freschi e specialità locali con vista panoramica sul mare. Che si cerchi relax o immersione culturale, la spiaggia di Rethymno garantisce un perfetto equilibrio tra natura e storia.
La statua dei due delfini, emblema di Rethymno in Creta, è un simbolo potente dell’eredità marittima e dell’identità culturale della regione. Questi delfini intrecciati rappresentano l’importanza storica di Rethymno come città costiera con una solida tradizione marinara. Il simbolo sottolinea il legame simbiotico tra città e mare e il ruolo centrale delle attività marittime nella formazione del carattere locale. Inoltre, i due delfini evocano unità e armonia, riflettendo lo spirito comunitario della città. Che siano guardiani delle coste o segni di connessione, incarnano l’eredità marittima e la coesione culturale di Rethymno.
La moschea Kara Musa Pascia è un gioiello storico e architettonico che riflette il ricco mosaico culturale della regione. Costruita nel XVII secolo durante il periodo ottomano, è testimonianza dell’eredità variegata dell’isola. L’edificio unisce stili ottomani e veneziani, visibili nei suoi eleganti cupole, nel minareto e negli ornamenti interni intricati. Intitolata a Kara Musa Pascia, stimato comandante militare ottomano, è stata restaurata più volte nel corso dei secoli per conservarne l’importanza e la rilevanza culturale. I visitatori ammirano la fusione di influenze islamiche e locali, simbolo della storia di Creta come crocevia di civiltà. La moschea Kara Musa Pascia incarna unità e tolleranza, invitando a valorizzare il passato multiculturale dell’isola.
Il centro storico di Rethymno, in Creta, è un’incantevole fusione di storia, cultura e bellezza architettonica. Tra le acque azzurre del Mediterraneo e i paesaggi aspri dell’isola, il borgo testimonia un passato che risale al periodo minoico e alle dominazioni veneziana, ottomana e bizantina. Cuore della città è un dedalo di vicoli fiancheggiati da edifici veneziani e ottomani. La Fortezza, maestosa fortezza veneziana, domina la collina con panorami a perdita d’occhio. Passeggiando, si incontrano luoghi storici come la fontana Rimondi e la moschea Neratze, testimoni del tempo trascorso. Il vecchio porto, con le sue architetture veneziane, aggiunge fascino marittimo. Oggi, antico e moderno convivono armoniosamente tra siti archeologici, taverne tradizionali e vivace cultura locale, offrendo ai visitatori un vero viaggio nel tempo.
Il Palazzo della Prefettura di Rethymno è un omaggio al ricco passato e al patrimonio architettonico dell’isola. Costruito all’inizio del XX secolo in stile neoclassico, riflette le influenze culturali che hanno plasmato Creta nei secoli. Ha ospitato diverse funzioni amministrative, simbolo dell’evoluzione della governance regionale. La facciata elegante, con finestre ad arco e decorazioni raffinate, e gli interni curati nell’artigianato e nel design d’epoca, affascinano i visitatori. Circondato dai vicoli della città vecchia, è un punto di riferimento che offre uno sguardo sulla storia locale e rappresenta l’identità culturale cretese.
Rethymnotraintour.gr reserves the right to unilaterally modify or renew these terms and conditions. Rethymnotraintour.gr has the responsibility to inform the users about any modifications as well as any changes, through the website.
Rethymnotraintour.gr is not responsible for any technical problems that may occur to users when attempting to access and or during their visit to the website, which are related to the operation or compatibility of their own systems they use to have access to the website. Nor is any responsibility for acts or omissions of third parties and in particular unauthorized third party interventions and / or information available through it.
Users of the website rethymnotraintour.gr accept that they will not use it for sending, posting, sending by e-mail or otherwise transmitting any Content is illegal, harmful, threatening, offensive, annoying, defamatory, vulgar, obscene, is a violation of someone else’s privacy, shows empathy, or racial, national or other discrimination, can cause harm to minors in any way, is not entitled to be broadcast in accordance with law or contract (such as inside information, proprietary and confidential information obtained or disclosed as part of an employment relationship or covered by confidentiality agreements), violates any patents, trademarks, trade secrets, copyrights or other proprietary rights of third parties, contains software viruses or any other codes, files or programs designed to interrupt, cause damage, destroy or interfere with software or hardware, intentionally or unintentionally contravenes existing Greek and EU legislation and provisions, or use it in any way to collect or store personal data of users.
Rethymnotraintour.gr recognizes the importance of the security of your Personal Data and takes all necessary measures, using the most up-to-date and advanced methods, to ensure maximum security. All information relating to your personal information is secure and confidential.
To ensure the confidentiality of data transfer, we use the SSL-128bit encryption protocol. Anywhere on the site you enter personal data (name, addresses, phones, etc.) there is 128-bit SSL encryption.
Only authorized employees have access to your information and only when necessary, e.g. to handle your requests.
Rethymnotraintour.gr does not disclose user information unless it has written authorization from you or is required by a court order or decision of another public authority.
During your visit to the rethymnotraintour.gr pages, you may be asked to provide personal information about you (name, surname, e-mail address, etc.) in order to process the requests of our services. Any personal data that you declare anywhere on the pages and services of rethymnotraintour.gr are reserved solely for reasons relating to your communication with us, the improvement of the services provided and the operation of the respective service and may not be used by any third party (except where provided for by law to the competent authorities).
In any case, rethymnotraintour.gr employees who have access to your personal data are specific and unauthorized access to your personal data is prohibited. Any reasonable measure to secure your data has been taken.
For any questions, suggestions or statements related to these issues, please contact us by sending your message to rethymnotraintour@gmail.com.
At any time, the user retains the right to update or object to the further processing of his/her data in accordance with applicable laws on the protection of personal data.
It is possible that newsletters will be sent by rethymnotraintour.gr. This will involve some offers or updates, and the frequency will be very small (1-2 times a year).
1. Rethymnotraintour.gr is not responsible if the newsletter is not delivered to its destination, although it makes every effort with ISP’s (Internet Service providers) to deliver
2. The newsletter may end up in the spam folder, so please check regularly that it is not stored there
3. Place the rethymnotraintour.gr sender address, rethymnotraintour@gmail.com on your safe list
4. If you do not wish to receive newsletters anymore, you can contact us by sending us a request to rethymnotraintour@gmail.com.
It is your responsibility, in case you do not receive the relevant e-mail, to inform us without delay.
Our primary goal is to continuously upgrade the navigation experience of visitors to our site. In order to achieve this and to meet your every need, we use items that relate exclusively to your preferences when you browse our site.
Cookies are pieces of information that are stored in the browser you use (Chrome, Mozilla Firefox, etc.) in the form of very small text, usually consisting of letters and numbers, helping to make our site more efficient. Cookies do not in any way cause damage to users\’ computers or files stored on them. Information stored in cookies is used for identification purposes. This allows us to operate on our Website in an efficient way the service we offer and to monitor the behavior of visitors to the site. Rethymnotraintour.gr uses Cookies to provide users with information and to process the services provided through the website. There are 4 different types of cookies:
Allow basic site features
These cookies “memorize” your preferences while browsing our site so that we can offer you the right products according to your needs.
With advertising cookies we seek to show you ads related to your interests, so as not to bother you with unwanted messages.
Allows us to evaluate the effectiveness of our site\’s various features so that we can continually improve our experience.
Specifically:
Third-party vendors, including Google, may display Company ads on websites.
Third-party vendors, including Google, may use cookies to update, optimize, and display ads based on a previous user\’s visit to the rethymnotraintour.gr website.
Rethymnotraintour.gr can also use cookies from a previous visit to its remarketing site.
Users can choose to exclude them from such use of cookies by Google, here.
You can set up your Browser, inform you each time before a cookie is taken and decide to receive it or discard it. In this case, keep in mind that you may not be able to take full advantage of it.
Rethymnotraintour.gr can use Google Analytics features for display ads (e.g., remarketing, Google Display Network display reports, DoubleClick Campaign Manager integration, and demographic and interest reports).
Using Ad Settings, visitors can opt out of Google Analytics for display ads and customize Google Display Network ads.
Here are the available Google Analytics opt-out options for the web.
Rethymnotraintour.gr complies with Google AdWords Interest-Based Advertising Policy and restrictions for sensitive categories and:
It uses remarketing with Google Analytics for online advertising.
Rethymnotraintour.gr and third-party vendors, including Google, together use original cookies (such as the Google Analytics cookie) and third-party cookies (such as the DoubleClick cookie) to update, optimize, and serve ads according to previous visits of some users to their site.
Rethymnotraintour.gr and third-party vendors, including Google, together use original cookies (such as the Google Analytics cookie) and third-party cookies (such as the DoubleClick cookie) to run reports on how impressions of rethymnotraintour.gr ads, other uses of advertising services, and interactions with these ad impressions and advertising services are associated with visits to the rethymnotraintour.gr website.
Rethymnotraintour.gr may use the data from Google\’s interest-based advertising or third-party audience data (such as age, gender, and interests) with Google Analytics.
